Le migliori fiestas da vivere durante la tua vacanza estiva a Lanzarote
Celebrazioni e feste sono sinonimi di una vacanza estiva a Lanzarote. È la stagione in cui la gente del posto e i residenti si godono la spiaggia e le acque cristalline, ridono e ballano in compagnia di amici e familiari. Attenzione, però, perché lo spirito estivo può essere piuttosto contagioso!
Oltre ad essere la stagione delle vacanze, ci sono ragioni più profonde e spirituali per cui le feste estive in Spagna sono davvero importanti per le comunità marittime tradizionali. E Lanzarote non fa eccezione.
La storia marittima di Lanzarote
Lanzarote è circondata dall’oceano, e puoi vederlo da quasi ogni punto dell’isola. La sua gente ha legami profondi con il mare: è uno stile di vita, che fornisce il cibo nei loro piatti e il sale con cui condirlo.
Lanzarote è un’isola relativamente piccola con 169 miglia di costa e numerose pittoresche città di pescatori e comunità costiere. Molte città e villaggi organizzano le proprie feste durante l’estate, troppe da menzionare. Diamo un’occhiata ad alcune delle celebrazioni più popolari.
Fiestas del Carmen, una delle più grandi feste spagnole
Il 16 luglio, la maggior parte dei villaggi e delle città di pescatori della Spagna celebrano il festival della Virgen del Carmen. Poiché la Spagna ha oltre 3.000 miglia di costa e 60 isole, sono tantissime celebrazioni!
La Virgen del Carmen è la patrona dei pescatori e dei marinai, così come della Marina spagnola, quindi non sorprende che questa sia una delle feste spagnole più importanti.
In che modo Lanzarote celebra le Fiestas del Carmen?
Ogni regione festeggia a modo suo. A Lanzarote, è un momento davvero speciale che unisce la cultura unica della sua gente, il paesaggio vulcanico, la cucina e le tradizioni delle Canarie.
A Lanzarote, questi festeggiamenti di solito durano circa due settimane e troverai molte feste individuali sparse per l’isola durante il mese di luglio. Ogni consiglio comunale organizza il proprio programma di attività e le date esatte possono variare. Le Fiestas del Carmen più vivaci di Lanzarote nel mese di luglio si svolgono nella principale località di Puerto del Carmen a Tias, a Playa Blanca nel comune più meridionale di Yaiza, ad Arrieta nel comune settentrionale di Haria, sull’isola di La Graciosa e nel quartiere di Valterra ad Arrecife, il tradizionale distretto di pesca di Puerto Naos e sede del porto della capitale.
Ma se stai pianificando una vacanza estiva a Lanzarote, troverai sicuramente le seguenti attività in tutte queste località.
- La processione di Nuestra Señora del Carmen dalla terra al mare
La festa del Carmen cade il 16 luglio, giorno in cui si svolge una grande processione. È un rito molto commovente in cui un’effigie della Virgen del Carmen viene portata in sfilata dalla chiesa del villaggio fino al mare. Lì verrà sistemata su una barca principale adornata di fiori e decorazioni e salperà accompagnata da una flottiglia di barche più piccole. Una volta arrivata nell’oceano, i sacerdoti saliranno a bordo per eseguire una benedizione con l’augurio di una buona stagione di pesca.
- Un programma ricco di attività, sport, musica e danza.
Durante queste due settimane di celebrazioni ci sono attività per tutta la famiglia. Troverai sport e giochi tradizionali come la Lucha Canaria (lotta delle Canarie), la Bola Canaria (le bocce delle Canarie) e le competizioni di domino. Ci sono corsi di danza, laboratori di arti e mestieri e fiere, estrazioni a premi, balli folcloristici tradizionali, canti e racconti per bambini.
- Verbenas: cominciamo la festa!
Le Verbenas sono il modo preferito dagli abitanti delle Canarie per festeggiare! Questi festival all’aperto con musica dal vivo e DJ di solito iniziano dopo mezzanotte e continuano fino alle prime ore del mattino. C’è sempre un’atmosfera energica e positiva con tanta gente allegra che ha voglia di divertirsi. Ogni comune ospita una verbena, e di solito l’entrata è gratuita.
Fiesta de San Ginés ad Arrecife
A differenza di Las festas del Carmen, questa non è una festa nazionale spagnola, ma una festa locale in onore di San Ginés, patrono di Arrecife. I festeggiamenti si svolgono nella capitale per circa due settimane nel mese di agosto, tra cui il 25, il giorno ufficiale del santo e giorno festivo.

Le origini delle celebrazioni risalgono a XVI secolo, quando furono fondati il porto e la prima cappella di Arrecife. Nella cappella erano appesi due quadri, uno di San Pietro Apostolo e l’altro di San Ginés de Clermont. La prima Fiesta de San Ginés risale al 1669. Da allora, è diventato un giorno tradizionale in cui gli abitanti di Valterra celebrano le loro tradizioni e le loro radici marittime.
Cosa fare durante le Feste di San Gines
Le radici marittime della capitale sono al centro di queste celebrazioni, tanto che gran parte del divertimento si svolge in acqua.
- Jolateros: in passato queste piccole imbarcazioni rustiche venivano ricavate da fusti di olio usato. La gente del posto le usava come imbarcazioni ausiliarie per navigare verso imbarcazioni commerciali più grandi ancorate al largo della costa. Le gare di jolateros per bambini al Charco de San Ginés sono uno dei momenti clou delle feste in cui la gente del posto e i visitatori si affollano a bordo dell’acqua per assistere al divertimento.

- Sports: gli sport acquatici sono al centro dell’attenzione durante la Fiesta de San Ginés, in particolare la vela, con la Regata Internacional San Ginés. Gli appassionati di vela potrebbero anche essere interessati a fare un salto ad Arrecife dal 18 al 21 agosto per vedere l’11a edizione della Regata César Manrique. L’evento si svolge subito dopo la Regata di San Ginés e attira partecipanti regionali, nazionali e internazionali. Un altro appuntamento in calendario è la Travesia Nado San Ginés. Questa tradizionale gara di nuoto di 1200 m inizia sul lungomare vicino al Charco de San Ginés e termina al Club Náutico di Arrecife. Il programma di due settimane include anche molti altri tornei come calcio, beach volley, domino e petanca.
- Musica e danza: non sorprenderti se in questo periodo dell’anno ad Arrecife all’improvviso assisti a una parranda! La gente di Lanzarote ama suonare e ballare, e il ballo è al centro delle feste estive a Lanzarote. Nel corso delle due settimane, ci saranno anche molte altre attrazioni musicali come concerti all’aperto, DJ, verbenas, balli tradizionali e spettacoli.
- Altre attività e arti: come la maggior parte delle altre feste popolari a Lanzarote, ci saranno tantissime attività artistiche e culturali, cinema e laboratori per adulti e bambini.
- Festa in spiaggia con fuochi d’artificio: il 25 è il giorno del santo (Día de San Ginés). È l’ultima notte di festeggiamenti che si conclude con una vivace festa in spiaggia e uno spettacolo pirotecnico: uno spettacolo da non perdere!

Fiestas de Famara
Famara, senza dubbio una delle spiagge più belle di Lanzarote e un’altra delle comunità costiere più tradizionali di Lanzarote, celebra la Virgen del Sagrado Corazón de María (Sacro Cuore di Maria) nell’ultima settimana di agosto.
Il mare è la vera essenza delle feste di Famara. Quasi tutti sono in vacanza, e gli animi sono alti perché le persone si godono la spiaggia in compagnia di amici e parenti.
Oltre a una serie di giochi, attività e concerti musicali che compongono questo popolare programma di eventi, l’attrazione principale per tutta la famiglia è la Verbena de Agua. A differenza della tradizionale verbena, che è per adulti e si svolge di sera, questo è un fantastico evento diurno pieno di divertimento.
Si svolge l’ultimo giorno. I festeggiamenti iniziano con la processione della Vergine su una barca in mare aperto. Subito dopo, una band di samba conduce il corteo al palco principale dove si svolge la musica dal vivo e la folla viene bagnata con l’acqua per rinfrescarla mentre balla sotto il sole. Tutti sono i benvenuti, ed è molto divertente per tutti!
Feste e romerías per completare le vacanze estive di Lanzarote
Anche il comune di San Bartolomé tiene la sua festa estiva dall’8 al 20 agosto. Le attività sono di solito distribuite tra la città di San Bartolomé e la sua città balneare di Playa Honda. C’è divertimento per tutta la famiglia tra laboratori, canto, balli e parrandas, che culmina nelle prime ore con una verbena l’ultima notte, il 23 agosto
Non solo settembre è il mese in cui i bambini tornano a scuola, ma è anche il momento in cui le feste spagnole a Lanzarote giungono al termine.
Migliaia di pellegrini giungono da tutta l’isola alla Cappella di Dolores a Tinajo per rendere omaggio a Nuestra Señora de Los Dolores. La leggenda narra che, nel XVII secolo, la santa abbia fermato il flusso di lava delle eruzioni del Timanfaya e che la cappella sia stata eretta nel punto esatto dell’interruzione.
La settimana si celebra con una grande fiera di arti e mestieri e finisce con una celebrazione principale sabato 10 settembre 2022. Orde di locali, residenti e turisti si vestono con i costumi tradizionali delle Canarie e camminano fino alla cappella per una serata con musica, canti, danze e un parco divertimenti per i bambini.
Come vedi, ci sono sacco di motivi per fare festa durante le tue vacanze estive a Lanzarote. Vieni e unisciti al divertimento!