Sette piani estivi a Lanzarote
Dopo tutto un anno di routine e di lavoro, ti sei guadagnato la tua vacanza a Lanzarote.
E sappi che sei nel posto giusto, che tu stia cercando divertimento, avventura o disconnessione, o che tu venga con la famiglia, gli amici o in solitaria. Per ogni tua esigenza, c’è un piano perfetto che ti aspetta quest’estate sull’isola. Te ne proponiamo sette:
1. Piano Relax. Passeggiata per Famara
Se hai bisogno di staccare la spina, il tuo piano perfetto è una passeggiata lungo la spiaggia di Famara, circondata dal suo spettacolare Risco. Non appena il vento ti avvolgerà e la sabbia massaggerà i tuoi piedi, saprai che il trattamento antistress ha fatto effetto. Il posto chiede di mimetizzarsi con l’ambiente mangiando serenamente in uno dei ristoranti del villaggio. I pesci locali e i vini D.O. Lanzarote hanno un gusto migliore di fronte all’opera d’arte naturale che è questo luogo unico.
2. Piano Famiglia. Una giornata in catamarano
Con un oceano che circonda l’isola, la cosa migliore è dedicare una giornata alla vela. E se vieni con una vera e propria famiglia di lupi di mare, il piano più indicato è un’escursione in catamarano sulle spiagge meridionali di Papagayo. Durante la giornata avrai la possibilità di nuotare, fare snorkeling, kayak e paddle board. Tutto ciò che serve è voglia di azione, crema solare (sempre) e un costume da bagno.
3. Piano Cultura. L’isola guidata
Quando visitiamo un posto per la prima volta vorremmo farlo con chi lo ama e lo conosce a fondo. Lanzarote può essere una delle destinazioni in cui gli informatori turistici sono innamorati del loro lavoro e ciò si traduce nella qualità delle esperienze che propongono. Oltre ai Centri di Arte, Cultura e Turismo dell’Isola, se visiti il nord, non puoi perderti la Valle delle Mille Palme o la tenuta di aloe vera ecologica. Nella zona centrale, potrai conoscere il Museo etnografico Tanit e, nel sud, El Golfo o Los Hervideros. Non perdere l’occasione di visitare i moli sportivi Marina Rubicón e Puerto Calero.
4. Piano Attivo. Il paradiso in kayak
Il nostro clima subtropicale permette di godere del mare tutto l’anno, con temperature dell’acqua che non scendono sotto i 19° nemmeno in inverno. Quindi immaginati mentre guidi il tuo kayak attraverso la natura capricciosa dell’isola, scoprendo le sue grotte, scogliere, isolotti e spiagge. Le attività nautiche offerte a Lanzarote possono essere svolte anche vicino alla costa, rendendole ideali per i più piccoli. Non c’è bisogno di portare l’attrezzatura. Con la consulenza dei professionisti del kayak, dovrai solo concentrarti sul goderti un’esperienza sicura e confortevole.
5. Piano Avventura. Safari sottomarino
Lanzarote vanta uno dei fondali marini più ricchi del mondo. A soli 25 metri dalla superficie è già possibile vedere la sua grandiosa biodiversità. I sottomarini che fanno questo safari sono di tipo turistico, molto spaziosi e confortevoli, con grandi finestre che offrono una vista imbattibile sull’esterno. Ogni immersione è unica e incontrerai pesci di ogni colore e forma. Non dimentichiamo i due relitti di navi affondate, che risveglieranno la fantasia dei più avventurosi della famiglia.
6. Piano Salute. Escursionismo
Se tutto l’anno desideri ardentemente il contatto con la natura e l’aria pura, è giunto il momento di indossare le scarpe da ginnastica per scoprire l’isola a piedi. Ti assicuriamo che le tue retine tarderanno ad assimilare la sorprendente natura di Lanzarote attraverso la quale passano i sentieri abilitati. Il nostro consiglio è di scegliere uno dei sentieri interpretativi che ti introdurranno alla fauna e alla flora dell’isola, ma anche all’archeologia, alla cultura dell’acqua o alla tradizione agricola e zootecnica. Questa immersione nell’essenza dell’isola è il miglior ricordo che puoi portare con te.
7. Piano Disconnessione. La Graciosa
Sappiamo che Lanzarote offre così tanto che è difficile decidere quale piano scegliere. Tuttavia, la visita a La Graciosa è d’obbligo per coloro che vengono in cerca di disconnessione. In pochi posti come questo si ha l’impressione che il tempo rallenti e scorra lentamente. Un buon modo per conoscere l’ottava isola delle Canarie è attraverso un’escursione in catamarano, che fa scalo al villaggio di Caleta del Sebo, dove potrai immergerti nello stile di vita slow dei suoi abitanti, e nel piccolo paradiso nascosto di Playa de la Francesa. Ti garantiamo che al ritorno dalle tue vacanze sulle isole tornerai a casa con le batterie cariche (se deciderai di tornare a casa).