Un carnevale tutto al femminile: regine, maghe e artiste
Il Carnevale di Lanzarote può essere considerata una delle sue feste più espressive e libere da archetipi. La donna condivide il suo regno con le drag queen, scrive testi per le murgas e disegna gli abiti meravigliosi dei gruppi carnevaleschi. La festa più divertente e variegata del pianeta arriva sull’Isola Diversa.
Via gli stereotipi!
A Lanzarote, la regina del Carnevale condivide il trono, da decenni, con le sue amiche drag queen. Chi si sente una regina? Alzi la mano colui o colei che vuole esserlo, qui tutti sono i benvenuti! Se in generale quelle del carnevale sono, per definizione, le feste più trasgressive, quelle di Arrecife lo erano prima che in qualsiasi altro luogo. Le feste patrocinate da César Manrique nel centro insulare di cultura El Almacén (oggi centro di innovazione e creazione) crearono uno spirito di libertà e coesistenza che è rimasto intatto in questo carnevale tollerante e amichevole.
Il Gala delle drag queen è uno spettacolo unico, un concetto nato nelle Canarie, diventato famoso in tutto il mondo. Ad Arrecife eleggeremo la nostra regina giovedì 27 febbraio. Se vuoi saperne di più, puoi consultare il sito web del Comune della capitale.
Donne dalle lingue affilate
Oggi non ci sembra vero, ma quarant’anni fa l’irruzione di Las Revoltosas nell’universo delle murgas dell’Isola fu uno scandalo. Donne che si fanno portavoce della società con testi crudi e irriverenti! Madri e mogli che trovano il tempo di fare le prove almeno due volte alla settimana! Donne, emancipate, protagoniste del carnevale! La storia della leggendaria murga femminile di San Bartolomé è anche la storia dell’apertura della società di Lanzarote. L’isola è oggi un paradigma di sostenibilità, non solo per i suoi valori ecologici, ma anche di integrazione e di inclusione sociale.
Il libro Las Revoltosas, ¿pero ustedes están locas?, di María José Tabar, racconta l’odissea di queste pioniere che, opponendosi alle convenzioni arcaiche, hanno aperto una nuova era nelle feste di Lanzarote. Las Revoltosas non gareggiano più, perché hanno vinto tutti i premi possibili, ma continuano a far sfilare le loro donne in ogni concorso e hanno indicato la strada alle nuove generazioni (non perdetevi le Faltonas, le Inadaptadas, le Enraladas e le Vacilonas di quest’anno).
Un ottimo modo per vivere il Carnevale di Lanzarote dall’interno è partecipare come pubblico alle sessioni del concorso di murgas adultas. Le esibizioni si terranno il 24 e 25 febbraio e il gran finale con la consegna dei premi venerdì 28. Da non mancare!
Festa sicura per tutte
Tra le grandi caratteristiche del Carnevale di Arrecife c’è la sua atmosfera tranquilla e le sue dimensioni in proporzione a quelle della città. Queste peculiarità lo rendono assolutamente sicuro per i/le partecipanti. A Lanzarote siamo caratterizzati dal nostro modo di essere, vicini a tutti e in qualsiasi situazione, sia essa lavorativa, sociale o festiva. Professiamo l’amore per la libertà, il rispetto e il sano divertimento insieme a coloro che ci visitano.
Se vieni con un gruppo di donne, ti sentirai più che a tuo agio in ogni verbena, sfilata o evento di massa. Troverai sempre punti viola e punti arancioni appositi, gestiti da professionisti. Se sei una nottambula, puoi goderti liberamente una festa vivace e per strada (le verbenas con orchestre e musica dal vivo nelle piazze e in diversi luoghi sono uno dei punti forti dei nostri carnevali).
Vetrina di sorellanza
Sì! Il Carnevale di Lanzarote è anche un appuntamento perfetto per mostrare l’unione e il sostegno tra le professioniste del settore: dalle artiste che salgono sui palchi del festival alle organizzatrici degli eventi; dalle sarte che trascorrono ore a realizzare fantasie e costumi fantastici alle stiliste che li hanno ideati; dalle paroliere che brandiscono la penna dando mille risvolti alla realtà isolana alle murgueras che verbalizzano queste espressioni. L’Isola è orgogliosa di tradurre i concetti di uguaglianza e inclusione in azioni concrete. Il movimento si dimostra camminando!
Tanto che, da due edizioni a questa parte, la nostra Regina dei festeggiamenti si sceglie anche tra le più veterane, le candidate alla Sovrana del Carnevale. Quest’anno la proclamazione è affidata ai gruppi del Carnevale di Arrecife, quindi vi consigliamo vivamente di recarvi alla lettura della proclamazione il 21 febbraio nel Recinto Ferial Agramar. Sarà l’occasione per conoscere in un unico evento le murgas degli adulti e dei bambini, le comparsas, le batucadas e le drag queen, senza dimenticare le icone del carnevale tradizionale e il colectivo carrocero.
Madre e appassionata del carnevale
Per le madri con bambini, una delle migliori esperienze del carnevale è condividere la festa con i propri figli. Ad Arrecife, città accogliente e familiare per natura, è facile creare ricordi indimenticabili durante la sfilata dei bambini, il concorso in maschera, i laboratori in maschera, gli spettacoli e i racconti e le feste di strada per i più piccoli… Se hai intenzione di trascorrere questo carnevale in famiglia, sei fortunato perché quest’anno Arrecife ha scelto l’allegoria Mondo della Fantasia. Conosci un argomento più popolare tra il pubblico in tenera età? Principesse, guerriere, orchi, maghi, animali fantastici… la fonte di ispirazione per travestirsi è quasi infinita.
Maschera responsabile
Ricapitoliamo: in queste date piene di colori, gioia, disinibizione e diversità, abbiamo deciso di vivere appieno la festa ad Arrecife. Per farlo, segui alla lettera i seguenti consigli:
- Scegli le date. Il Carnevale di Arrecife inizia il 21 febbraio, con due eventi principali, il discorso di apertura e il Gala delle drag queen e termina il 5 marzo, con la sepoltura della sardina. Tra queste due date c’è un ricco calendario di tappe imperdibili, come la finale del concorso di murgas (28 febbraio) o l’impressionante sfilata di carri, che qui chiamiamo coso.
- Soggiorna nella capitale. Le feste di carnevale sono uno degli eventi della cultura locale da vivere sul campo. Evita gli spostamenti e cerca un alloggio in uno dei magnifici hotel della città. Alcuni offrono anche una vista panoramica da cui assistere ai festeggiamenti dall’alto.
- Prenditi cura dell’ambiente. Ricorda, siamo una Riserva della Biosfera. A Lanzarote pratichiamo, quasi istintivamente, l’economia circolare. Segui la tendenza locale e consuma in modo responsabile, cerca di spostarti a piedi o in bicicletta in città, evita di gettare rifiuti sulle strade pubbliche o in mare… Interagisci, insomma, in un ambiente festivo sano e amichevole.
Questa è Lanzarote. Questo è il suo carnevale. Benvenuta, mascherina!