Una casa lontano da casa: sistemazioni uniche per un soggiorno unico sull’Isla Diferente
Sappiamo che Lanzarote attrae coloro che ne ammirano l’unicità in tutti i campi: “l’agricoltura, il paesaggio nero e bruciato e l’architettura semplice e bianca“, come disse César Manrique. Per fonderti con il nostro stile di vita legato alla natura e all’arte, ti presentiamo alcuni alloggi dove potrai sentirti come a casa.
Circondati da paesaggi soprannaturali
Casa rural El Caletón del Golfo
La famiglia proprietaria di questa casa vacanze del XIX secolo, ristrutturata in stile tradizionale con l’aiuto dello stesso César Manrique, definisce il villaggio di El Golfo: “un anfiteatro aperto sull’oceano“. E, senza dubbio, l’eccezionale vista dalla terrazza della casa conferma questa definizione del piccolo villaggio di pescatori. Inoltre, le eruzioni vulcaniche del 1730 hanno fatto sì che El Golfo ospiti paesaggi insoliti creati dall’idrovulcanismo, come il Charco de los Clicos o Los Hervideros. Aggiungici l’offerta gastronomica a chilometro zero che si trova in questa zona e pensa alla sensazione che proverai svegliandoti ogni mattina in questo paradiso.
Buenavista Lanzarote Country Suites
Potrebbe non essere semplice arrivare al Buenavista a causa delle buche presenti sulla strada sterrata circondata da crateri, ma, all’arrivo, proverai un’insolita tranquillità. Le sue suite sono letteralmente circondate da fuoco e vino in una tenuta che si trova nell’area naturale protetta di La Geria. La sua architettura è organica e adattata alla natura, ma il Buenavista fa un passo in più in avanti riutilizzando l’acqua e usando l’energia solare. Tuttavia, ti assicuriamo che ciò che ricorderai di più del tuo soggiorno saranno i tramonti ultraterreni che potrai ammirare dal tuo comodo cuscino sul picón (sabbia vulcanica). Non privarti di nulla e approfitta della buona posizione delle suite per fare la ruta del vino o fare il bagno nelle spiagge chilometriche di Puerto del Carmen.
Hotel Rural Finca de La Florida
Raramente ci viene offerta un’opportunità come questa: essere padroni di un vulcano. La Florida è dal 1995 un piccolo hotel situato in un vigneto di 15.000 metri quadrati vicino al Parco Nazionale di Timanfaya. Prima era la casa padronale di una tenuta di vigneti e frutteti e ora può diventare la tua casa per alcuni giorni. Situato nel centro del comune di San Bartolomé, l’hotel si trova a pochi passi da luoghi essenziali, come la Casa-Museo del Campesino, la spiaggia di Famara o l’affollata Playa Honda. Un altro vantaggio del piccolo hotel è il suo impegno nella gastronomia, che combina i sapori locali con un menu internazionale. Quando ci si trova nella regione del Jable, non si può non provare la patata dolce, un prodotto di punta dell’isola
Prova i privilegi del nord
Garaday Lanzarote, casa rural
Credici, se stai cercando un’immersione nello stile di vita tradizionale, il tuo alloggio è questa casa storica a Tajaste (Tinajo), che appartiene alla stessa famiglia da secoli. Al Garaday non c’è nulla di posticcio perché le generazioni che si sono succedute hanno conservato il carattere eccezionale dell’architettura di Lanzarote”, accattivante, personale, di ascetica bellezza e e spontanea saggezza”, come l’ha definita l’artista Luis Ramírez Lucas. Se cerchi pace, tranquillità e natura, la casa Garaday è il luogo che fa per te, ma non dimenticare che a Tinajo puoi anche praticare attività sportive nei pressi della struttura e provare i deliziosi gamberi di La Santa, presenti nei menù gourmet dell’isola.
Casa rural La Molina Lanzarote
Oltre ai soliti itinerari turistici, nella città di Máguez (Haría) ti aspetta un autentico mulino di gofio (farina di mais prodotta dagli aborigeni). L’edificio risale all’inizio del XX secolo ed è stato ristrutturato come alloggio rurale, anche se è inevitabile percepire l’essenza rurale nelle sue stanze attraverso gli elementi conservati, come il mulino a legna (si accendeva da un colpo di pistola). Sebbene ad Haría si trovino alcuni dei gioielli di Manrique, i Jameos del Agua o il Mirador del Río, il comune si distingue per il suo paesaggio verde ed è noto per la Valle delle mille palme. Fare del nord la tua casa per qualche giorno ti permetterà di godere di paesaggi eccezionali sui sentieri escursionistici e di assaggiare le prelibatezze locali, che non sono poche. Ordina sardine o tapas di pesce in uno dei bar sulla spiaggia di Arrieta e capirai di cosa stiamo parlando.
Vivi la storia dell’Isola dal tuo alloggio
Hotel boutique Palacio Ico
Potresti voler sapere come si viveva in un palazzo del XVII secolo. L’isola renderà possibile il tuo desiderio, ma in grande stile. Il Palacio Ico, situato nel centro storico artistico di Teguise, è dichiarato “Hotel emblematico di Lanzarote”. La sua storia risale al 1690 ed è descritta nel libro Lanzarote, arquitectura inédita come esempio di costruzione tradizionale delle Canarie. Sentiti come la principessa aborigena Ico, o molto meglio di lei, perché non dovrai superare una prova di vita o di morte per dimostrare che nelle tue vene scorre sangue reale e, tuttavia, avrai l’opportunità di goderti il magnifico edificio e la sua straordinaria proposta culinaria d’autore.
La Finca Uga
Questa autentica costruzione degli inizi del XX secolo è tanto sobria quanto preziosa per l’etnografia di Lanzarote. Se soggiorni a La Finca Uga, che un tempo era un negozio così grande da poter essere considerato il “grande magazzino” dell’epoca, troverai ad ogni passo tracce della sua attività, dalle bilance ai distributori di olio. La sua posizione nel centro della città meridionale di Uga la rende particolarmente adatta a chi cerca la tranquillità e i valori della natura, ma ti permetterà anche di conoscere angoli del sud da sogno. A pochi chilometri di distanza si trova il pittoresco villaggio di Yaiza o le storiche Saline di Janubio.
Lascia il caos fuori. E disconnettiti.
El Caserío de Güime
Anche se sei in vacanza, il luogo in cui soggiorni diventa una casa temporanea e, devi ammetterlo, ci sono volte in cui vorresti rimanerci per sempre. Questo è ciò che accade a coloro che scelgono la casa rurale Caserío de Güime (San Bartolomé) nella loro visita a Lanzarote. Lo sanno bene gli influencer che hanno raccontato i giorni di relax in questa casa del XVIII secolo che è stata sottoposta a restauro rispettando la casa originale che ospitò i contadini di Don Pedro Bermúdez. Oltra a soggiornare in questa casa storica, non perdere l’occasione di visitare città vicine come Arrecife o San Bartolomé o fare un salto nelle spiagge del litorale, a soli dieci minuti di distanza.
Casa Tahiche
Tahiche è una delle zone residenziali preferite dell’isola per la sua amichevole atmosfera di quartiere e la sua eccellente posizione centrale e lontana dal trambusto turistico. Se scegli questa casa familiare con i suoi ambienti aperti, luminosi e confortevoli, potrai vivere la quotidianità di Lanzarote, forse uno dei luoghi al mondo con il miglior stile di vita. Tra i lussi quotidiani a cui ti abituerai presto ci sono sicuramente le albe e i tramonti unici e colorati dell’isola o il cielo stellato notturno. Tutto questo a portata di mano dalla sdraio privilegiata del patio di Casa Tahiche. Potresti trovare il tuo posto nel mondo.
Non ti resta che decidere in quale casa vuoi soggiornare durante le tue vacanze e Lanzarote ti fornirà esattamente l’esperienza che desideri.